10 Nov

Dove Portare i Bambini a Catania

 

In questo articolo, i genitori e nonni della provincia di Catania troveranno molti spunti per far divertire i loro nipoti e figli. Cosa poter fare in una bella giornata di sole?

Dove portare i bambini a giocare?

In questo articolo sono elencate diverse idee, tra cui parco giochi, agriturismi, musei e locali adatti ai bambini nella zona di Catania, per passare un pomeriggio di divertimento e non far mai annoiare i più piccoli.

I Parco Giochi Comunali più Belli a Catania e Provincia.

parchi-giochi-comunali-catania

Il parco più centrale è il Giardino Bellini, che si trova all’interno della Villa Bellini. Si tratta di uno dei giardini più antichi di Catania e consiste di un tranquillo giardino con diversi giochi per bambini, sentieri ombreggiati, panchine, fontane e aiuole. L’accesso è possibile dai cancelli di piazza Roma e via Etnea.

Un altro parco dove si possono portare i bambini per una passeggiata è il parco Gemmellaro, a cui si accede invece da Corso Indipendenza. Si tratta di un’ampia area verde a due passi dal PalaCatania, dove si trovano giochi per far passare ai bambini un pomeriggio immersi nel verde.

Sempre nel cuore della città alla fine della centralissima via etnea si trova il parco Gioeni è un parco cittadino che è invece ubicato nella parte nord della città di Catania, al termine della via Etnea, tra i quartieri di Barriera del Bosco e Canalicchio. Si tratta di un parco molto esteso e con vegetazione molto varia. Il parco è attrezzato con aree giochi per i bambini, panchine e vialetti.

Un altra alternativa è il Giardino Pacini che si trova a fianco di Porta Uzeda ed è un piccolo parco sempre accessibile durante il giorno. Il parco presenta una meravigliosa fontana ed una zona attrezzata con giochi per i bambini.

Sempre in via etnea si trova l’Orto Botanico che a differenza però dei parco giochi menzionati non dispone di un area giochi ma rimane un luogo piacevole e interessante dove portare i bambini per immergersi nel cuore della natura dove si potranno apprezzare tantissime piante e alberi provenienti da diversi continenti.

Spostandoci dalla città, verso i paesi limitrofi di Catania, troviamo altri parco giochi per bambini di ultima generazione, muniti di tappeti anti-trauma, aree distinte per fasce di età e attrezzati anche di recinzioni, tutto per far divertire i vostri piccoli in totale sicurezza.

Ad esempio, il paese di Misterbianco è munito di tantissime aree dedicate ai piccolini, di cui la più grande, nuova ed attrezzata la troviamo in Piazza Dante Alighieri.  In questo parco infatti si trovano tantissimi giochi come gli scivoli, le altalene e alcuni percorsi il tutto ben recintato e diviso in due zone.

Spostandoci nei paesi etnei, troviamo praticamente almeno un parco giochi per ogni paese, tra i più apprezzati dalle famiglie, spiccano quelli situati nei comuni di Viagrande, Aci Bonaccorsi, Pedara e Nicolosi (all’interno dei monti rossi).

Agriturismi per Bambini a Catania.

agriturismi-bambini-cataniaQuando viaggiate con i vostri bambini o volete passare una domenica di relax in agriturismo, la scelta del vostro alloggio non può non tener conto del divertimento dei più piccoli. Ecco alcuni degli alloggi più adatti ad i bambini nella provincia.

Se state cercando un agriturismo pieno di animali, appena fuori Catania potete andare a visitare la Fattoria Jannarella un bellissimo posto immerso nella natura dove i vostri bambini potranno cimentarsi in diverse attività grazie alla fattoria didattica presente all’interno della struttura

La Galea Farm House è un bellissimo agriturismo immerso in un limoneto di 13 ettari. Offre ai suoi ospiti una piscina, un ampio giardino terrazzato, un parco giochi per bambini e tavoli da ping-pong.

In alternativa potete dare un occhiata all’Azienda Agrituristica Didattica DolcEtna, affascinerà i vostri bambini con le sue bellezze paesaggistiche e ricchezze naturali. L’Azienda offre dei percorsi didattici per bambini e scolaresche con un ampio parco giochi all’aperto, un’area ricreativa e uno spazio dedicato agli animali della fattoria.

Un altro luogo che piacerà sicuramente ai vostri bambini è “Asilandiadell’azienda Asilat indubbiamente un luogo dove trascorrere una giornata spensierata e rilassante lontano dallo stress della città. I più piccoli avranno la possibilità di giocare all’aperto ed interagire con gli animali presenti all’interno della fattoria.
Avrete anche la possibilità di provare e comprare prodotti cosmetici a base di Latte di Asina e simpaticissimi souvenir a forma di asinello.

Musei per bambini a Catania

musei-bambini-catania

Anche un pomeriggio al museo potrebbe essere un ottimo modo per far divertire i tuoi bambini. Però i più piccoli si annoiano facilmente a guardare quadri e statue, per questa ragione sarebbe preferibile visitare dei luoghi che attireranno senz’altro la loro attenzione.

Ecco perché questo articolo presenta anche una serie di musei che i bambini adoreranno.

Casa delle Farfalle (Viagrande)

All’interno del parco monteserra (nel comune di Viagrande), si trova la casa delle farfalle un museo interamente dedicato a questi fantastici insetti.

Una guida esperta vi illustrerà il ciclo vitale delle farfalle ovvero i quattro passaggi che portano queste meravigliose creature a trasformarsi da uovo a larva a pupa fino ad allo stadio finale che le porta ad essere farfalle.

Nelle diverse teche presenti, troverete decine di farfalle stupende provenienti da diverse parti del mondo. 

Infine il tour si conclude con la visita all’interno di una serra dove troverete decine di farfalle vive che i vostri bambini potranno ammirare da vicino.

Sicilia in Miniatura (Zafferana Etnea)

Sempre nei paesi etnei, precisamente a Zafferana Etnea, si trova il Museo Sicilia in Miniatura, un parco tematico che è stato dedicato interamente alla Sicilia ed in cui si possono ammirare riproduzioni in miniatura dei monumenti siciliani sparsi nel parco e che possono essere visitati prenotando una serie di percorsi didattici a misura di bambini e adulti.

Museo della Civiltà Contadina (Nicolosi)

Altro museo interessante si trova a Nicolosi ed è il Museo della Civiltà Contadina , ossia una particolare struttura in cui si possono apprezzare strumenti, vestiario, mobili ed altro, tipici della società contadina etnea. I bambini potranno conoscere tutta la storia di una popolazione che ha vissuto alle pendici del vulcano tra agricoltura e pastorizia.

Museo del Giocattolo (Catania)

Spunto molto divertente per passare una giornata con i bambini e farli divertire è il Museo del Giocattolo che si trova proprio nel cuore di catania in via Vittorio Emanuele, 201 (). Parliamo di un museo molto diverso dal solito, un luogo di favola che riporterà anche i grandi alla loro infanzia e permetterà loro di farla conoscere anche ai nipotini, grazie alla vasta raccolta di giochi di periodi passati. Un tuffo nell’arte dei giocattoli.

Consigli finali su altre idee per far divertire i bambini a Catania

Le Officine Culturali, ossia un’associazione nata nel 2009, organizza per i più piccoli esperienze ed attività quali visite guidate, laboratori didattici di arte, artigianato, lettura, botanica e archeologia.

Un’altro posto imperdibile per divertire i bambini sono le attività che si svolgono da Bafè, nato da una associazione che crea giochi per i bambini che partono sempre da una storia o un libro. Tre le forme di narrazione utilizzate per intrattenere i piccoli ospiti ci sono il teatrino, il teatro per immagini e la lettura animata.

Queste sono alcune delle più divertenti per tenere sempre i tuoi bambini impegnati e coinvolti nella zona di Catania.

Se ai tuoi figli piace la natura, puoi andare a leggere il nostro articolo dedicato ai parchi avventura più belli di catania e provincia

The following two tabs change content below.

Mario Sindoni

Da 16 Anni nel Settore dell'Animazione e delle Attrazioni per Bambini. Aiuto gli Enti Comunali e le Famiglie ad organizzare al meglio i loro Eventi e le loro Feste mettendo a disposizione la mia esperienza nel settore.