Parco Avventura a Catania: Scopri quelli più belli dove portare i tuoi bambini
I parchi avventura di Catania offrono l’occasione per trascorrere tempo all’aria aperta svolgendo al contempo attività fisica. Queste strutture, concentrate soprattutto alle pendici dell’Etna, oltre che a Nicolosi e Milo, riscuotono un grande interesse, non solo per il costo accessibile del biglietto d’ingresso ma anche perché riescono ad intrattenere utenti di tutte le fasce di età.
Parco Avventure Catania
Bambini, adulti, famiglie, gruppi aziendali, centri estivi, boy scout e scolaresche si recano in questi parchi per affrontare percorsi a differenti altezze da terra e che generalmente vengono installati su alberi ad alto fusto, pali di legno o roccia. Ogni parco, immerso nel bosco, presenta vari sentieri con livelli di difficoltà differenti, adatti sia per principianti che per i più abili e con una buona prestanza fisica.
All’interno del parco gli utenti possono muoversi liberamente ma dopo essere stati istruiti adeguatamente ed equipaggiati con i dispositivi di sicurezza, che sono gli stessi normalmente usati in arrampicata, ovvero imbragature, moschettoni, carrucole ecc. Durante tutte le progressioni presenti fra una piattaforma e l’altra gli utenti vengono inoltre assicurati dal “cavo vita” e da una seconda corda, dispositivi che vengono rimossi una volta giunti a terra.
I percorsi acrobatici in altezza, con punti di partenza e arrivo, prevedono l’attraversamento di piattaforme, l’esecuzione di vari passaggi come ad esempio ponti tibetani, tirolesi, travi di equilibrio ecc che il più delle volte rappresentano i punti di collegamento delle atelier fra gli alberi.
Perché andare in un parco avventura Etna Milo?
Un parco avventura catanese in tutti i casi offrirà accoglienza, sano divertimento e la possibilità di restare a contatto con la natura, evitando la vicinanza con mezzi motorizzati, emissioni di gas e rumori. Insomma la visita al parco rappresenta di certo in un modo intelligente per trascorrere piacevolmente il tempo con i propri figli rispettando il territorio.
L’attività fisica, che svolge un ruolo primario ad ogni età, si trasformerà in un gioco che favorisce il benessere psicologico, contrasta lo stress, allontana le tensioni e aumenta l’energia. Quando i visitatori del parco avventura sono chiamati ad attraversare i percorsi non faranno altro che stimolare la concentrazione e l’equilibrio.
Questo gioco in movimento, che ha come finalità quello di raggiungere il punto di arrivo spesso entro un certo tempo, permette anche di elaborare situazioni vissute, oltre che stati d’animo piacevoli o spiacevoli, con conseguente aumento dell’autostima.
Lo staff dei parchi, che il più delle volte è composto da maestri di sci, guide e sportivi, offre ogni supporto utile in fase di briefing, dando le necessarie istruzioni agli adulti e ai bambini per un miglior utilizzo dei giochi aerei.
Nel caso si dovessero presentare delle difficoltà personali sui vari percorsi non c’è nulla da temere. Il personale addetto, infatti, provvederà al recupero con calata a terra in maniera immediata. I partecipanti riceveranno anche i dispositivi di protezione individuali, quali caschi, imbracature e longe conformi alla normativa di settore.
Parco avventura a Catania: quali sono?
Tra i tanti vantaggi dei parchi avventura dislocati nella zona di Catania, c-è la possibilità di accesso sfruttando sconti e promozioni periodiche. Il prezzo del biglietto varia a seconda della fascia di età degli utenti oppure al tipo di percorso. Tuttavia, non mancano ribassi per gruppi numerosi, enti, associazioni e scuole. Molti parchi, oltre alla giornata singola, offrono pacchetti per compleanni, fine settimana, campi estivi e tanto altro.
Vediamo insieme quali sono:
Monti Rossi Adventure Park
Questo parco si trova a due passi da Catania e dall’Etna, esattamente in zona Pineta Monti Rossi, nelle vicinanze di Nicolosi. All’interno di Monti Rossi Adventure Park vengono impiegati moschettoni intelligenti di tipo CLiC-iT, i quali impediscono lo sganciamento accidentale in fase di progressione sulle varie piattaforme, allo scopo di garantire massima sicurezza.
Questo parco offre ben 8 percorsi differenti installati in sospensione nel bosco, contrassegnati da vari colori, adatti sia per bambini che per adulti e di cui 1 specifico per i più piccoli. I vari percorsi sono a loro volta suddivisi per livello di difficoltà
L’accesso ai percorsi richiede l’indosso dei dispositivi di protezioni forniti dallo staff del parco, quali casco, imbragatura, longe e moschettoni. Gli utenti saranno quindi chiamati a dimostrare equilibrio, coordinazione e forza, per poter concludere il sentiero senza intoppi e nel minor tempo possibile. All’interno del Monti Rossi Adventure Park è anche presente un punto di ristorazione in cui sarà possibile acquistare bibite e snack.
Parco avventura Etna Nicolosi Serra la Nave
EtnAvventura Serra la Nave è un parco acrobatico ampio e apprezzato per la varietà dell’offerta. Il sito accoglie infatti ben 16 percorsi installati sugli alberi e che si rivolgono ai bambini dai 2 anni in su, in modo da intrattenere al meglio utenti di tutte le fasce di età.
Il parco, più nello specifico, presenta un’area Baby dai 2 ai 5 anni, quella Junior con 6 percorsi in cui vengono usati i moschettoni intelligenti e il cavo vita, oltre alla zona per ragazzi e adulti che include 11 percorsi con difficoltà crescente. Particolarmente impegnativi sono i percorsi SuperNero e Nero. Il primo, a 16 metri da terra, rappresenta un concentrato di adrenalina e può essere eseguito solo dopo aver superato tutti i percorsi in ordine crescente di difficoltà. L’accesso, tramite una corda a nodi, prevede l’attraversamento di una scala orizzontale, piattelle mini, ponti e la discesa su corda verticale.
Il Nero, invece, posto a 12 metri d’altezza, da effettuare solo dopo il superamento dei percorsi verdi, blu, viola e rosso, prevede l’accesso tramite scaletta speleo, l’attraversamento di un ponte misto, di staffe verticali e altri complicati ostacoli.
All’interno del parco sono anche presenti la teleferica gigante, un kamikaze, l’albero d’arrampicata, oltre che corde e tronchi oscillanti, skateboard, carretto su pedana, tirolesi, scivole, il ponte tibetano ecc.
L’area pic nic prevede il pagamento di un supplemento ma resta la possibilità di accesso gratuito per tutti coloro che vogliono sdraiarsi con le stuoie sul prato, scegliendo la posizione più favorevole all’interno di un bosco che si estende per oltre 7 ettari.
I vari tavoli da pic nic, disposti all’ombra dei castagni centenari, assicurano fino a 300 posti a sedere e sono provvisti di panche. La zona barbecue, che a richiesta può essere dotata di punto d’acqua, consentirà di grigliare in tutta comodità. Su prenotazione e previa disponibilità sarà possibile prenotare un barbecue ad uso esclusivo oppure organizzare feste di compleanno.
All’interno del parco EtnAvventura Serra la Nave sono presenti i servizi igienici per uomo, donna e diversamente abili ma anche una vasta zona free attrezzata con reti per giocare a volley, calcio o basket.
Parco avventura Etna Milo EtnaGreenPark
Diversamente dagli altri parchi avventura situati nel catanese e che si rivolgono anche a ragazzi e adulti, EtnaGreenPark è indicato solo per i più piccoli. All’interno della struttura sono infatti presenti due percorsi molto ben realizzati e con livello di difficoltà diverso.
Il primo di questi percorsi viene consigliato ai bambini fino a 5 anni di età, mentre il secondo dai 6 in su. Durante l’attraversamento del sentiero i genitori possono assistere i loro figli timorosi o insicuri, oltre che richiedere il supporto dello staff. L’area gioco si presenta non solo curata ma anche raccolta, aspetto che permette di tenere sempre sotto controllo i bambini che così non potranno perdersi o allontanarsi nel bosco.
Genitori e bambini vengono muniti di dispositivi di protezione e di casco, precauzioni aggiuntive, nonostante il percorsi non presentino rischi di sorta, siano bassi rispetto al terreno e facili da superare.
Punto di forza del parco EtnaGreenPark, oltre alla buona organizzazione complessiva, è il prezzo basso del biglietto d’ingresso. All’interno del sito è inoltre presente un chiosco per l’acquisto di snack e bibite, un’ampia zona barbecue con panche e tavoli in legno per organizzare grigliate in compagnia.
Facile da raggiungere e immerso nel verde delle pendici dell’Etna, questo parco è provvisto di un ampio parcheggio interno e viene gestito da un personale qualificato, giovane e disponibile che saprà accogliere la clientela per garantire il massimo divertimento.
Parco avventura Milo Catania
Il Parco Avventura Etna rappresenta non solo il più grande della Sicilia, ma anche del sud Italia. La struttura ospita infatti ben 17 percorsi, a cui si aggiungono altri 2 in corso di allestimento, oltre a 150 giochi fra un albero e l’altro, senza contare le numerose attrazioni singole, fra cui si segnalano il Top Climbing, il Boulder e la zona di prova.
Ogni singolo percorso è provvisto di cavo vita continuo e gli utenti vengono assicurati anche con moschettoni intelligenti Clic-IT a norma, che evitano gli sganciamenti accidentali durante la progressione. All’interno del parco è comunque possibile affrontare le due pareti di arrampicata, di cui una senza indossare l’imbracatura e l’altra da 13 metri, da eseguire con i dispositivi di protezione, per poi provare l’adrenalina di lanciarsi nel vuoto.
Parco Avventura Etna è immerso in luogo incantevole, nel cuore della pineta Scarbaglio, che fa parte del comune di Milo. I percorsi acrobatici sono installati in sospensione fra gli alberi differiscono fra loro per altezza, lunghezza e impegno richiesto. Ogni percorso può essere affrontato in totale autonomia e sempre sotto il vigile controllo degli operatori e istruttori, che offriranno anche utili consigli su come dosare l’equilibrio e la velocità.
Etnavventura Milo è un parco da sempre molto apprezzato e frequentato, soprattutto per la varietà di atelier e i tirolesi lunghi complessivamente 800 metri, aspetti che si risolvono in un maggior divertimento e che permettono l’intrattenimento di utenti assai diversificati non solo per età, ma anche per preparazione atletica.
Occorre segnalare che il parco Etna di Milo è stato il primo ad impiegare su ciascun percorso sistemi di sicurezza passiva omologati e certificati nel rispetto delle norme europee. A questo proposito gli utenti vengono assicurati con il cavo vita “zazà” (utilizzato anche nei percorsi per i più piccoli) e moschettoni intelligenti che non si sganciano accidentalmente, possono essere rimossi solo una volta ultimato il percorso e poggiati i piedi a terra. Questi meccanismi offrono massima sicurezza e annullano il rischio di cadute dall’alto, per un divertimento garantito e la massima tranquillità di bambini, genitori, responsabili di gruppi ecc.
I 17 percorsi del parco avventura sono contrassegnati con i colori e possono essere affrontati a partire dai 2 anni. Sugli alberi, a 5 metri da terra, sono state installate delle casette, collegate fra loro con ponti di rete, dalle quali scendere tramite emozionanti scivoli lunghi 10 metri.
I bambini con età compresa fra 5 e 9 anni possono invece spaziare fra i percorsi azzurro, giallo, arancione e fucsia che rappresentano gli stessi per gli adulti, ma in scala ridotta. Il fucsia è il più ostico e racchiude 10 atelier e 6 tirolesi.
Ragazzi e adulti possono affrontare avvincenti sfide percorrendo gli 11 percorsi graduati per difficoltà e allestiti con 15 tiri di carrucola, fino ad arrivare ai difficilissimi Nero e SuperNero.
L’offerta del Parco Avventura Etna comprende anche numerose attività all’aperto come ad esempio canyoning, speleologia, sci, escursionismo, il tanto amato trekking sul vulcano e molto altro ancora.
Parco avventura a Catania: consigli finali
L’esecuzione dei percorsi all’interno dei parchi avventura catanesi richiede un abbigliamento comodo e l’indosso di calzature chiuse. Vanne bene jeans, tute, scarpe da tennis, ed è meglio evitare pantaloncini corti anche durante la stagione estiva. L’uso di scarpe aperte, come ad esempio ciabatte da mare o infradito, è assolutamente vietato.
Chi ha i capelli lunghi dovrà legarli con un elastico per evitare spiacevoli inconvenienti con carrucole delle tirolesi. In ogni caso lungo i percorsi non si possono tenere zaini e borse, che potrebbero non solo rappresentare un intralcio ma cadere rovinosamente a terra.
Prima di scegliere un parco o iniziare le attività disponibili sarà necessario conoscere quali sono i percorsi per adulti e quelli destinati ai più piccoli, così come il livello di difficoltà. L’attrezzatura di sicurezza viene fornita dal parco, in base all’altezza e al peso dell’utente.
Chi desidera programmare una giornata al parco avventura, soprattutto durante i periodi festivi e fine settimana, dovrà prenotare con anticipo per essere certi di trovare disponibilità. Coloro che intendono consumare il pasto in loco dovranno anche prenotare un tavolo nell’area pic nic ed eventualmente il barbecue per uso esclusivo.
Le occasioni per far divertire i bambini non mancano. Le soluzioni per trascorrere giornate diverse e da ricordare richiedono comunque una certa pianificazione. Il nostro supporto può essere molto utile per la buona riuscita di ogni evento. Restiamo quindi disponibili al numero al 347 9214455 o su whatsapp (sempre allo stesso contatto telefonico oppure cliccando il pulsante verde qui in basso a destra).
Mario Sindoni
Ultimi post di Mario Sindoni (vedi tutti)
- La Sicilia Passa in Zona Gialla: Ecco come si possono continuare ad Organizzare le Feste di Compleanno per Bambini - Settembre 2, 2021
- Caccia alle Uova Pasquali: Ecco le Idee più Originali per Divertirti Insieme ai Tuoi Figli - Marzo 27, 2021
- Bambini a Casa ai Tempi del Coronavirus: Ecco come Intrattenerli con dei Bellissimi Lavoretti Pasquali - Marzo 27, 2021