27 Mar

Caccia alle Uova Pasquali: Ecco le Idee più Originali per Divertirti Insieme ai Tuoi Figli

 

bambina-caccia-alle-uova-pasqua

Una bambina dopo aver trovato i primi due ovetti.

I bambini e la Pasqua

La Pasqua si festeggia ogni anno in primavera, una stagione ideale per stimolare i bambini a giocare fuori di casa, e a riprendere le belle abitudini della vita all’aria aperta.
In questo periodo, in cui le uscite non sempre sono consentite, è comunque possibile offrire ai bambini tanti spunti per giocare e divertirsi anche tra le mura domestiche, ad esempio preparando i festeggiamenti per questa ricorrenza.

Per un bambino, la Pasqua è soprattutto un tripudio di uova di cioccolata contenenti le sorprese, di graziosi coniglietti e di tutti gli animali vivi che finalmente tornano a mostrarsi.
In campagna i pulcini, le paperelle e gli agnellini scorrazzano felici sui prati, e anche in città ritornano le rondini e l’atmosfera è senza dubbio più allegra rispetto ai lunghi mesi invernali.
Sapere come intrattenere i bambini a casa ai tempi del coronavirus può essere il modo migliore per vivere insieme a loro un periodo di festa in famiglia, coinvolgendoli in simpatici lavoretti manuali.

Una ricorrenza a misura di bimbo prevede, oltre a moltissime proposte di gioco, anche qualche spiegazione sul significato della simbologia Pasquale, che si rivelano utili per organizzare un’allegra giornata da trascorrere insieme.

L’agnello, che si ricollega alla Pasqua Ebraica, rappresenta lo stesso Gesù Cristo che, appunto come un agnello sacrificale, viene immolato per la salvezza degli uomini.
La colomba simboleggia la pace, mentre l’uovo rappresenta la vita nella sua essenza, e quindi anche la rigenerazione collegata a questa ricorrenza; i coniglietti, infine, sono simboli che rappresentano Gesù.

 

Caccia alle Uova Pasquali per Bambini Fino a 5 Anni

Chi dispone di un giardino privato, può utilizzare questo spazio verde per cercare le uova, ma anche chi deve rimanere tra le mura domestiche, può divertirsi altrettanto bene.
Questo gioco, che ha origine da una tradizione anglosassone, è piuttosto simile alla caccia al tesoro, con la differenza che il premio finale è costituito appunto da uno o più uova di cioccolato.

La caccia al tesoro pasquale può essere organizzata anche all’aperto.

La location può offrire alternative davvero interessanti. Per esempio potreste appendere le uova ad un albero in giardino.

Si possono confezionare usando della carta in modo che abbiano l’aspetto di grosse caramelle. Invece di cercare le uova i bambini dovranno solo fare a gara a chi ne raccoglie di più.

La difficoltà può aumentare se verranno posizionate più in alto in modo che sia necessario fare qualche salto per raggiungerle.

Se i bambini sono piccoli si potrebbe legare le uova ad un palloncino gonfiato ad elio e in base al colore andranno raccolte sole le uova del colore che gli avete assegnato. Questo è un gioco molto scenografico più adatto a bambini sotto i 5 anni di età.

Caccia alle uova Pasquali: un gioco per bambini e adulti

Nonostante la quarantena, che anche quest’anno impedisce le tradizionali uscite Pasquali, è comunque possibile occuparsi del divertimento dei bambini organizzando il gioco della caccia alle uova.

L’organizzazione del percorso prevede l’impiego di numerose uova di vario genere, che possono essere di cartone, di legno, di plastica, di cioccolata oppure anche semplici uova sode dipinte con colori allegri.

È sufficiente nasconderle in molti punti della casa (sotto a divani e poltrone, negli armadietti di cucina, nella vasca da bagno, in cesti e cassetti), oppure tra le piante, in mezzo all’erba e sotto agli alberi se è disponibile una zona privata all’aperto.

Per coinvolgere i bambini si può proporre di preparare insieme le uova che verranno poi nascoste nella mattinata di Pasqua; a tale proposito è consigliabile disporre di un certo numero di uova sode (bollite in precedenza), per dipingerle insieme.

Anche se questo gioco è adatto a bambini di tutte le età, bisogna differenziare le sue modalità; infatti dai 3 ai 5 anni, la componente psicologica su cui puntare è senza dubbio lo stupore e la curiosità, mentre nel periodo scolare è possibile stimolare maggiormente le abilità manuali, il ragionamento e in generale il coinvolgimento intellettivo.

Nel settore dell’animazione per bambini, la disponibilità di un giardino consente di organizzare la caccia all’uovo sull’albero, che si realizza appendendo le uova ai rami più bassi.
In questo caso, più che una ricerca di uova nascoste, si tratta di una raccolta di uova sospese, un gioco ugualmente stimolante e divertente!

Sempre in giardino si possono disporre tante uova colorate legate a palloncini multicolore gonfiati con elio che si alzano verso il cielo, rimanendo comunque ancorati alle uova mediante nastri.

Chi rimane in casa, può orientarsi verso un gioco istruttivo, creando cartelloni con forme, lettere e numeri, tutti collegati a un percorso didattico che ha come premio un uovo.
Optando per uova in polistirolo o in cartone apribili, si può sfruttare lo spazio interno per inserirvi qualche biscotto, cioccolatini, frutta oppure cartoncini-coupon indicanti la possibilità di ritirare un premio.

Prima di dare inizio alla caccia è sempre consigliabile offrire al bambino un recipiente dove riporre le uova, che di solito è un cestino di vimini munito di manico, ma sono indicati anche quelli di cartone, realizzabili in precedenza dei partecipanti al gioco.

Una simpatica idea alternativa è quella offerta da sacchetti in tessuto oppure da shopper in carta, che possono essere personalizzati con disegni e applicazione di vario genere; anche la realizzazione di queste borse può offrire lo spunto per un’occupazione Pasquale.

Durante la Settimana Santa si può organizzare un vero e proprio “percorso di aspettativa”, che prevede l’esecuzione di vari lavoretti da svolgere in collaborazione tra adulti e bambini.

Se vuoi saperne di più sui lavoretti pasquali che puoi organizzare, abbiamo scritto un articolo specifico che trovi qui.

Spero che l’articolo ti sia stato utile e che ti regali dei momenti di gioia insieme ai tuoi figli.

Per altre informazioni, chiamaci al 347 9214455 oppure se preferisci scrivici allo stesso numero su whatsapp o cliccando il pulsante che trovi qui in basso a destra!

Se vuoi organizzare una festa di compleanno per bambini, puoi anche visitare l’elenco completo dei nostri pacchetti visitando la nostra pagina dedicata alle feste!

The following two tabs change content below.

Mario Sindoni

Da 16 Anni nel Settore dell'Animazione e delle Attrazioni per Bambini. Aiuto gli Enti Comunali e le Famiglie ad organizzare al meglio i loro Eventi e le loro Feste mettendo a disposizione la mia esperienza nel settore.