Bambini a Casa ai Tempi del Coronavirus: Ecco come Intrattenerli con dei Bellissimi Lavoretti Pasquali
Due sorelle dipingono le uova di pasqua sul divano di casa.
La pandemia ha costretto tutti noi a stare rinchiusi nelle nostre case senza poter fare le attività che tanto ci piacevano.
Se noi adulti con qualche difficoltà resistiamo e ci stiamo iniziando ad abituare a questa situazione, i nostri bambini iniziano a mostrare segni di grande insofferenza e a desiderare nuovi stimoli.
La Pasqua è ormai prossima quindi vogliamo potervi dare idee carine e stimolanti per passare delle ore piacevoli durante questa festività.
Forse vi starete chiedendo come si può intrattenere i bambini a casa ai tempi del coronavirus?
Ci sono molti lavoretti divertenti che i piccoli possono fare per tenersi occupati e passare del tempo divertendosi.
In questa breve guida ti consiglieremo alcune attività da svolgere per rendere il giorno di Pasqua una giornata speciale e indimenticabile.
Contenuti in questa pagina:
Come personalizzare le uova pasquali.
La tradizione vuole che si usino uova di gallina vere che sono state cotte e, una volta diventata sode, possono essere decorate.
Molte persone decidono di utilizzare uova finte in legno o plastica. Qualsiasi tipologia di uova venga scelta, potrete far passare dei momenti divertenti facendole decorare ai vostri bambini.
Le tecniche e i prodotti per colorare sono differenti in base alla scelta delle uova.
Per quanto riguarda le uova sode è consigliato aggiungere qualche goccia di colorante alimentare durante la bollitura.
Nel caso di uova sintetiche la colorazione è puramente decorativa ed è quindi possibile dipingerle con tempere o rivestirle di stoffa o carta velina. Non c’è limite alla fantasia di un bambino quindi lasciatelo sbizzarrire.
In alternativa alle classiche uova si potrebbero nascondere dei contenitori con dei coupon al loro interno.
Una volta trovati il bambino potrà leggere cos’ha vinto e decidere in quale momento utilizzarlo. Alcune idee carine potrebbero essere:
– un’ora extra di videogiochi
– un giocattolo da acquistare a tua scelta
– fai una passeggiata con la mamma
– mangia un dolcetto che ti piace
– compra un dvd che ami
– chiedi aiuto per sistemare la stanzetta.
Le idee possono essere tante e scoprirai che questo regalo sarà apprezzato più di quanto immagini.
Lavoretti per bambini da fare durante le festività pasquali.
Ci sono tanti lavoretti che possono rendere bello e divertente il giorno di Pasqua. Variano in base all’età del bambino, ma di solito sono tutti realizzabili con materiali che di solito si hanno in tutte le nostre abitazioni.
Ecco alcune idee che speriamo ti possano essere utili.
1. Coniglietti con bicchieri di plastica
Il coniglio è uno dei simboli della Pasqua e realizzarli con dei bicchieri di plastica è veramente semplice. Occorre solo un cartoncino colorato delle forbici e della colla. Usate il cartoncino per realizzare le orecchie e i buffetti del coniglietto e con la colla unite il tutto al vostro bicchiere. Ecco fatto un carinissimo coniglietto. Questo è un lavoretto ideale per i bambini che hanno appena iniziato ad andare a scuola.
2. Cestino pasquale
Utilizzando del velcro potrete realizzare un cestino dove depositare le uova trovate durante la caccia al tesoro. Sul web potrete trovare diversi tutorial che spiegano come poter creare un cestino carino che rimarrà come ricordo. Un lavoretto che una mamma può realizzare con il proprio figlio è potrà essere utilizzato anche dopo la festività per contenere vari oggetti e tenuto esposto nella cameretta.
3. Coniglietto segnalibro
Un lavoretto divertente è quello di creare un segnalibro a forma di coniglietto utilizzando la tecnica degli origami. Seguite le istruzioni dettagliate o guardate qualche video e potrete realizzare un segnalibro davvero carino.
4. Gioco delle orecchie di coniglio
Com’é noto, i coniglietti sono tradizionali simboli della Pasqua e, proprio per questo motivo, è possibile organizzare il divertente gioco delle orecchie di coniglio.
È sufficiente procurarsi del cartoncino, preferibilmente bianco, pastelli oppure matite per colorare, un pò di stoffa, nastri e spago.
Dopo aver ritagliato nel cartoncino le sagome delle due orecchie di coniglio, si procede realizzando due piccoli fori alla base, per farvi entrare lo spago oppure il nastro.
A questo punto basta legarle alle orecchie del bambino che, a suo piacimento, può colorare in vario modo il lavoretto.
Chi desidera completare il risultato, può applicare qualche striscia di stoffa sulla punta delle orecchie di cartoncino, lasciandole libere di muoversi mentre il bambino cammina.
Alternativamente si possono rivestire completamente le sagome in cartoncino con tessuto morbido e spugnoso, che richiama il pelo del mantello dei coniglietti vivi!
5. Cestino per le uova
La preparazione di un cestino per riporre le uova alla fine del gioco della caccia può essere un altro spunto creativo per spingere i bambini a lavorare manualmente.
Il cestino può essere realizzato con cartoncino colorato di adeguato spessore, che deve venire tagliato e sagomato secondo i gusti personali di chi lo progetta.
Una volta stabilite le misure (la base dovrebbe misurare almeno 10-15 centimetri e i fianchi almeno 8-10 centimetri), si procede tagliando le varie parti del cestino, che devono poi essere assemblate servendosi di nastro adesivo oppure di punti metallici.
Non bisogna dimenticare di completare il contenitore con un manico a cui appendere tanti nastri colorati.
La mattina di Pasqua, dopo che i bambini hanno indossato le loro orecchie da coniglietto, possono incominciare la ricerca delle uova per poi, una volta scoperte, riporle nel cestino.
6. Gioco della segnaletica
Un’idea sempre gradita ai bambini è quella di realizzare personalmente i cartelli indicanti il percorso da seguire durante la caccia alle uova Pasquali.
Anche per questo gioco bisogna disporre di cartoncino, pennarelli e spago o nastro adesivo.
Inizialmente si possono disegnare su carta le sagome dei segnali, per poi trasferirle su cartoncino e ritagliarle; a questo punto è necessario decorare adeguatamente la segnaletica, servendosi dei pennarelli oppure anche di immagini adesive, facilmente reperibili in cartoleria (o anche on-line).
Dopo aver completato la struttura dei cartelli, che di solito vengono ritagliati a forma di freccia, si procede alla loro disposizione in casa o in giardino, avendo cura di fissarli con spago o nastro adesivo in maniera abbastanza salda.
7. Gioco delle decorazioni Pasquali
Una Mamma insieme alla sua bambina mentre decorano degli ovetti pasquali.
Per rallegrare la casa durante il periodo Pasquale non c’é niente di meglio che creare delle decorazioni a tema, come ghirlande, bigliettini, segnaposto e barattoli.
La ghirlande di uova sono molto semplici da realizzare: basta fornirsi di cartoncino colorato, di colla e di forbici; dopo aver disegnato su carta la sagoma delle uova (che non devono superare i 10 centimetri di altezza), si ritaglia il cartoncino per ottenere almeno 12 uova da decorare con pennarelli oppure con l’applicazione di adesivi.
A questo punto è sufficiente incollarle su un piatto di carta a cui è stata eliminata la parte centrale, e completare il tutto con un nastro colorato per appendere la ghirlanda.
I bigliettini Pasquali possono essere prodotti con cartoncino abbastanza spesso e preferibilmente bianco, si cui applicare sagome a tema ritagliate su carta colorata.
È possibile anche dipingerli con le tempere oppure con acquarelli, magari servendosi dei tappi di sughero delle bottiglie per distribuire meglio il colore.
Per i segnaposto, le idee sono veramente tantissime; tra queste una particolarmente indovinata è quella di utilizzare cucchiai di plastica, da decorare nella parte convessa, che ha il tipico aspetto di un uovo.
Il manico può venire decorato con nastri multicolore.
Alternativamente si può ricorrere a piccole uova in polistirolo contenenti il bigliettino con il nome del commensale, avendo cura di scegliere colori coordinati e tutti differenti tra loro.
I barattoli decorati, che di solito sono vasetti di vetro (vanno bene anche i contenitori in vetro degli yogurt), possono essere impreziositi con sagome a tema (come uova, coniglietti, agnellini o colombe), ritagliate su carta adesiva.
Con questi barattoli è possibile creare un decorativo centrotavola, magari riempiendoli con mazzolini di fiori.
8. Gioco dei cestini Pasquali
I cestini pasquali ricchi di ovetti di cioccolato, una delle sorprese più apprezzate dai vostri bambini.
Realizzare cestini Pasquali contenenti ovetti di cioccolato è un’operazione semplicissima: basta disporre di tanti bastoncini in legno da gelato che, una volta dipinti, possono essere incollati intorno a un bicchiere di carta oppure a un contenitore di yogurt.
Si ottengono così dei graziosi contenitori che, dopo Pasqua, possono servire per svariati utilizzi.
Queste sono soltanto alcune delle tante idee per animare le feste di bambini che, mai come in questo periodo, possono rallegrare l’atmosfera anche in vista della Pasqua.
Animazione per bambini per Feste di Compleanno
Spero che questo articolo ti sia stato utile e che ti possa allietare a trascorrere al meglio insieme ai tuoi figli queste vacanze pasquali.
Se vuoi rendere indimenticabile una festa per bambini l’animazione può avere un ruolo fondamentale.
Il tema scelto può variare in base alla circostanza, ma assicurerà ai bambini tanto divertimento. Per i clienti che abitano nelle provincie di Catania, Messina, Siracusa, Ragusa, Enna e Caltanissetta che si rivolgeranno a Surprise Animazione non verrà richiesto nessun costo di trasferta.
Le feste di compleanno vengono ideate tenendo conto dell’età e delle esigenze del festeggiato.
Vengono organizzate feste per bambini dal primo anno di età fino ai 12 anni.
Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina dedicata alle feste di compleanno per bambini.
Oppure chiamaci al 347 9214455 o scrivici su whatsapp allo stesso numero oppure cliccando il pulsante che trovi in basso a destra.
Mario Sindoni
Ultimi post di Mario Sindoni (vedi tutti)
- La Sicilia Passa in Zona Gialla: Ecco come si possono continuare ad Organizzare le Feste di Compleanno per Bambini - Settembre 2, 2021
- Caccia alle Uova Pasquali: Ecco le Idee più Originali per Divertirti Insieme ai Tuoi Figli - Marzo 27, 2021
- Bambini a Casa ai Tempi del Coronavirus: Ecco come Intrattenerli con dei Bellissimi Lavoretti Pasquali - Marzo 27, 2021