22 Nov

Come realizzare i propri sogni attraverso l’animazione [La Testimonianza di Daniel Susinna]

12_testimonianza-animatoreLavorare nell’animazione è un opportunità che può regalare tantissime soddisfazioni oltre che aiutare a raggiungere i propri obbiettivi.

Daniel Susinna è indubbiamente uno dei punti di riferimento della nostra equipe e oggi vuole condividere la sua esperienza con tutti coloro che vogliono saperne di più sul mondo della animazione e che magari stanno pensando di intraprendere una carriera in questo fantastico settore.

 

Ciao Daniel, ti ringrazio per avermi dato il piacere di intervistarti, dunque cosa ti ha spinto ha intraprendere la “carriera di animatore”?

animatore-per-bambini-cataniaDa anni ho intrapreso lavori che mi tenevano a contatto con i bambini, ho scelto di lavorare con loro perchè i bambini aiutano a mantenere vivo quello spirito goliardico dentro di noi, ci mantengono giovani nell’anima e ci fanno vivere in un mondo innocente e senza pregiudizi aiutando la nostra creatività.

Nello specifico l’animatore ha il compito di far divertire i bambini entrando così nel loro cuore, oltre che ogni festa viene vissuta come un momento unico, ogni festa una storia, rendendo così questo mestiere sempre in movimento, dove inizia una festa con una domanda “chissà che succede oggi?” e si conclude con “oggi ho vissuto una nuova esperienza”.

Inoltre il mio obbiettivo (che è anche quello dell’agenzia) è rendere il compleanno del festeggiato il giorno più bello della sua vita, e sapere che questo dipende da me oltre che darmi una bella responsabilità mi da una soddisfazione unica!

Immagino tu abbia già fatto altri lavori in passato diversi dal nostro, quali sono le differenze?

animatore-per-bambini-cataniaFare l’animatore per feste è  totalmente diverso da tutti gli altri lavori.

Intanto si parte da un principio: l’animatore va a una festa, fa il suo dovere e se ne va, salutando bambini che non aveva mai visto e che difficilmente rivedrà altre volte, ciò vuol dire che quando vado a una festa so che ho solo quel momento per entrare nel cuore dei bambini.

Il tempo per conoscersi è poco, tuttavia se ci si riesce in questo piccolo frangente di una festa si ha uno scambio di emozioni, energie e divertimento tra l’animatore e i bambini veramente intenso.

Quindi sicuramente tutti i mestieri sono diversi tra loro, la peculiarità dell’animatore che lo distingue dagli altri lavori è senza ombra di dubbio l’intensità con cui vivi tutte le emozioni in così poco tempo e anche il fatto che grazie a questo lavoro puoi sempre conoscere gente nuova, visitare posti nuovi che sono tutte opportunità che non avrei lavorando “dentro quattro mura”.

Tu sei uno studente universitario, come riesci a conciliare studio e lavoro?

animatore-per-bambini-cataniaOvviamente essere uno studente-lavoratore non è una passeggiata e richiede sacrifici e impegno.

L’università è un mezzo per inseguire un sogno e vedendola così si affronta più facilmente, il lavoro comunque è una necessità per mantenere gli studi e rendersi autonomi.

Tuttavia il tempo libero c’è per studiare e in caso di necessità, per avere tempo in più per lo studio o in prossimità degli esami l’Agenzia è sempre pronta a correre in mio aiuto concedendomi giorni di riposo in prossimità degli esami.

Anzi l’importanza dello studio è molto accentuata all’interno dell’agenzia, che mi aiuta finanziando la mia crescita professionale attraverso dei piani di formazione per aggiornarmi sia nel campo dell’animazione sia in altre attività che mi aiutano tanto nella mia crescita personale.

Raccontando un piccolo aneddoto spesso i titolari mi chiedono se sto studiando e io affettuosamente li paragono ai miei genitori perché si preoccupano per la mia istruzione.

Sei un ragazzo di talento e sono sicuro che troveresti lavoro in tante altre agenzie, perché hai scelto proprio la Surprise Animazione?

animatore-per-bambini-cataniaAll’inizio sono stato consigliato da una mia amica ora mia collega, che me ne parlava talmente bene che ho deciso di provare, per me oltre la possibilità di crescere professionalmente è importante anche la puntualità con cui si viene retribuiti e per me questo è segno di serietà.

Poi una volta dentro ho visto che la serietà della Surprise non è solo una parola, è uno stile di vita. La Surprise non vive di quello che fa, crede in quello che fa.

Questa agenzia investe per evolversi e non si culla del successo passato.

La Surprise vede i propri animatori prima come persone e poi come loro collaboratori, li accoglie sotto un’ala protettiva cercando ogni giorno di migliorare il loro modo di lavorare.

Quando la Surprise si rivolge a me e non parla con il “me-collaboratore” ma il me-persona e avverti il rispetto, la considerazione e i sacrifici anche fatti per me e per i miei colleghi, mi chiedo “altrove avrei trovato tutto questo?”.

Non so com’è altrove ma mi sento sicuro di dire “no, altrove non è Surprise”

Una delle qualità che si deve avere per fare questo lavoro è quella di saper fare gioco di squadra, tu come ti trovi con i tuoi colleghi?

animatore-per-bambini-cataniaIn ogni lavoro c’è sempre l’incognita “colleghi”, in un mestiere come questo poi dove spesso si lavora in coppia l’affinità è tutto.

Forse nella Surprise c’è una strana magia nell’aria, tuttavia quando penso ai colleghi sorrido, perché insieme si vivono un sacco di esperienze e chi il giorno prima era un collega oggi è un amico.

Poi viene la voglia di vedersi al di fuori del lavoro, a fraternizzare, a correre in soccorso ovunque e in qualunque momento per aiutarci dentro e fuori il lavoro.

Così chi prima era un collega, poi un amico, adesso è parte di una famiglia, non posso parlare del rapporto tra colleghi perché nella Surprise ovunque mi giro non vedo colleghi, vedo membri di una famiglia composta da persone diverse tra loro ma straordinariamente eccezionali.

Ti sei tolto già parecchie soddisfazioni qui con noi, quale è il tuo prossimo obbiettivo?

animatore-per-bambini-cataniaSi in poco tempo mi sono tolto parecchie soddisfazioni e non c’è niente di più gratificante di quando i tuoi sforzi vengono riconosciuti e premiati.

Tuttavia non mi sento arrivato al traguardo, l’ambizione è qualcosa che spinge a migliorarsi e a evolvere e io mi sento molto ambizioso.

Vedo che ancora la strada per la mia carriera non è finita, ci sono ancora dei gradini su questa scala e dimostrando impegno e dedizione crescerò sempre di più.

Tanto ho avuto la dimostrazione che se m’impegno i miei sforzi saranno ripagati e con questa filosofia si continua ad andare sempre più in alto.

Prima di salutarci, che consiglio vuoi dare a chi vuole iniziare questo lavoro?

animatore-per-bambini-cataniaVi ringrazio per quest’occasione di esprimere il mio punto di vista, vorrei dare un consiglio a chi si vuole buttare in questa avventura o nella vita in generale,chissà: siate voi stessi, non imitate altri, apprendete con umiltà da chi ne sa di più ma poi portare quelle conoscenze nel vostro mondo perché ognuno di noi è unico e nessuno sa fare una cosa come la fa un’altra.

Ognuno con il suo stile, e se il vostro destino e nell’animazione e soprattutto nella Surprise tenete sempre vivo il bambino che è in voi perché affrontando la vita con innocenza e con la voglia di divertirsi, vi renderete conto che non faticherete un giorno.

Per far divertire gli altri prima divertitevi voi! Vi saluto una buona giornata a tutti e grazie per la vostra attenzione.

P.S Se vivi a Catania o Siracusa e stai cercando una seria opportunità di lavoro CLICCA QUI E SCOPRI COME POTER LAVORARE CON NOI

The following two tabs change content below.

Mario Sindoni

Da 16 Anni nel Settore dell'Animazione e delle Attrazioni per Bambini. Aiuto gli Enti Comunali e le Famiglie ad organizzare al meglio i loro Eventi e le loro Feste mettendo a disposizione la mia esperienza nel settore.