La Sicilia Passa in Zona Gialla: Ecco come si possono continuare ad Organizzare le Feste di Compleanno per Bambini
La Sicilia è la prima regione italiana ad essere tornata in zona gialla dopo essere passata in bianco ed aver mantenuto lo stesso colore praticamente per tutta l’estate.
Ad incidere, oltre ad un tasso di vaccinazione purtroppo inferiore rispetto ad altre regioni, sono stati sicuramente i flussi di turisti (italiani e non) che hanno invaso la bellissima isola, ammirando la perla del Mediterraneo con grande interesse.
Chi va via tornerà alla vita di sempre, che sia in Lombardia, Piemonte o, addirittura, Germania, Inghilterra, Stati Uniti.
Ma per i siciliani le cose cambiano: molti di loro si erano abituati alla zona bianca, all’assenza quasi completa di restrizioni ed alla possibilità di intravedere un piccolo scorcio di normalità. Quella normalità che tutti inseguono da ormai un anno e mezzo.
Le domande che tutti si pongono riguardano le nuove regole da seguire, cosa comporta il passaggio in questa nuova area e cosa cambia in termini di riaperture.
Tra le categorie più preoccupate di questa nuova fase attraversata dalla Sicilia, ci sono i genitori di bambini piccoli.
Questi ultimi, infatti, non hanno le capacità per capire fino in fondo cosa stia succedendo nella loro regione, non conoscono restrizioni e divieti.
Fino a qualche giorno fa, qualsiasi bambino poteva veder festeggiato il proprio compleanno in assoluta libertà. Ed oggi?
Si possono organizzare le feste di compleanno in zona gialla? La risposta è: assolutamente sì.
Zona Gialla in Sicilia: Tutti i Cambiamenti
Prima di scendere più nel dettaglio e parlare delle feste di compleanno, è giusto fare una panoramica di cosa cambia a livello generale in Sicilia, dopo l’istituzione della zona gialla.
Il presidente Nello Musumeci ha regolamentato la vita dei cittadini siciliani introducendo tutto ciò che era necessario per riuscire ad uscire al più presto dal giallo e riaffacciarsi al bianco.
Prima di tutto, in zona gialla gli spostamenti verso un altro comune o anche fuori dalla regione sono consentiti, senza escludere il raggiungimento delle seconde case.
Ciò perché in questa fascia di colore non sono previste restrizioni per quel che riguarda gli spostamenti.
I siciliani potranno muoversi verso regioni dello stesso colore o bianche, non dovendo neppure giustificare il proprio viaggio con un’autocertificazione.
Stesso principio per il proprio comune.
Tutto questo potrebbe cambiare se la Sicilia entrasse in zona arancione, ma è un rischio che, almeno per ora, non viene preso minimamente in considerazione.
In giallo, non ci sono particolari restrizioni quindi nel recarsi altrove per acquisti, visite parentali o ferie posticipate.
Tuttavia, questo nuovo regime prevede limitazioni per quanto concerne il numero di passeggeri a bordo di un’auto.
A meno che non si parli di nuclei familiari, infatti, le persone che possono viaggiare insieme all’interno del veicolo sono tre: con il conducente davanti ed i due passeggeri dietro, ben distanziati, indossando la mascherina.
Per quanto riguarda il coprifuoco, non cambia assolutamente niente.
Da quando è stato abolito, non ci sono limiti agli spostamenti negli orari notturni.
Precedentemente era stato istituito dalle ore 22, poi le 23 ed infine la mezzanotte.
Dal 21 di giugno è stato eliminato, ma solo per la zona gialla.
Ma allora cosa cambia in termini concreti?
In primis, l’obbligo della mascherina, essa è, infatti, obbligatoria sia al chiuso (come anche in zona bianca) che all’aperto.
Ancora, benché i cambiamenti non siano chissà quanto pesanti, per le attività commerciali come palestre e piscine (che rimangono comunque aperte), così ancora parrucchieri, centri estetici, bar e ristoranti.
Non fanno eccezione cinema, teatri, parchi a tema, fiere, musei e terme. In ogni caso le discoteche rimangono chiuse, così come in zona bianca.
Le uniche novità riguardano il re-inserimento del limite di persone che possono sedere allo stesso tavolo: quattro commensali, se non si è conviventi.
Cosa cambia per le Feste di Compleanno per Bambini in Zona Gialla
Ritornando al nocciolo della questione, i genitori dei bambini non devono preoccuparsi: potranno festeggiare il giorno più importante dell’anno senza patemi d’animo.
Infatti, benché la Sicilia sia tornata in zona gialla, è possibile festeggiare compleanni, matrimoni e cerimonie.
Il tutto è permesso grazie al green pass, sostanzialmente non modificando più di tanto l’assetto voluto ed ottenuto in bianco.
Non essendoci il coprifuoco, poi, non esistono nemmeno limiti di orario e sarà possibile festeggiare senza dover guardare continuamente l’orologio.
Il decreto legge del 23 luglio ha introdotto, dal 6 agosto, nuove regole. La più importante è certamente quella dell’utilizzo del green pass, necessario per partecipare alla maggior parte delle attività sociali offerte.
Esso è obbligatorio per cenare al ristorante, assistere a spettacoli, gareggiare in eventi sportivi, visitare musei o entrare nelle piscine.
Dal primo settembre, inoltre, si aggiungono i mezzi di trasporto a lungo percorrenza, come aerei, treni o autobus (gli ultimi due solo se percorrono lunghi tratti).
A tutto ciò non fanno eccezione le feste di compleanno, così come stabilito dall’art. 9 dell’ultimo dpcm, voluto e firmato da Mario Draghi e dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Nell’ultima ordinanza del presidente della regione, Nello Musumeci, è stato ribadito, inoltre, l’obbligo di green pass per partecipare alle feste di compleanno.
La certificazione verde, è bene ricordare, riguarda chi:
- Abbia ricevuto almeno una dose di vaccino;
- Sia guarito dal covid;
- Abbia eseguito un tampone e lo stesso sia risultato negativo.
Nel caso di una sola dose, il green pass ha validità temporanea e si estende dal giorno della prima somministrazione a quello stabilito per la seconda.
Il ciclo vaccinale completo rende la certificazione valida per nove mesi.
La guarigione dal covid vale, invece, per sei mesi.
Il tampone negativo ha una validità di sole 48 ore dall’esito.
Non è, tuttavia, sufficiente aver effettuato una singola dose per poter scampare l’obbligo di tampone.
Infatti, il presidente ha deciso di evitare l’incombenza ai soli vaccinati a ciclo completo.
La scelta è stata presa a seguito dei numerosi focolai scatenatisi durante cerimonie, compleanni, matrimoni, lauree e così via.
I tamponi (ad esclusione delle persone vaccinate) saranno completamente a pagamento.
I minorenni pagheranno gli 8 dei 15 euro necessari.
Anche in caso di tampone rapido, utile per l’attività di screening nei drive-in, saranno comunque a pagamento.
Le uniche eccezioni riguardano il contact tracing o disposizioni specifiche dell’autorità sanitaria.
Con La Surprise Animazione si Festeggia e ci Si Diverte in Piena Sicurezza
Ora che si ha un quadro completo di cosa si può fare e cosa no, avendo preso conoscenza di tutto ciò che c’era da sapere, i genitori siciliani potranno sentirsi più tranquilli e liberi di festeggiare il compleanno ai propri figli senza pensare di star facendo qualcosa di illegale o proibito.
Noi della Surprise Animazione durante lo svolgimento delle nostre feste, garantiamo il pieno divertimento nel totale rispetto delle regole!
Tutto lo staff, infatti, ha completato il ciclo vaccinale, utilizza la mascherina senza separarsene mai e si conforma completamente a tutte le norme per la prevenzione del contagio, usando gel igienizzanti e le altre misure di sicurezza necessarie.
I compleanni per bambini ai tempi del covid non sono un problema se ci si affida ad un azienda seria e affidabile.
Conclusioni e Riepilogo
- Non vi sono sostanziali differenze rispetto alla zona gialla;
- Cambia il numero di persone che possono sedere allo stesso tavolo (4, se non fanno parte dello stesso nucleo familiare);
- Non è stato introdotto alcun coprifuoco;
- Obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto e, in modo particolare, in mezzo ad eventuali assembramenti;
- Si può partecipare al compleanno solo se provvisti di tampone negativo o green pass a seguito di una vaccinazione completata;
- I tamponi sono gratis per i vaccinati, a pagamento per i non vaccinati e di soli 8 euro per i minorenni.
Si sta lentamente tornando a vivere ed è anche grazie a queste piccole cose che il cammino verso la normalità potrà procedere senza ulteriori intoppi, pur nel completo rispetto delle norme di sicurezza.
I vostri bambini possono continuare a divertirsi ed a godersi, lontani dalle preoccupazioni, il giorno del loro compleanno, senza dover rinunciare a festoni, palloncini, torte, canzoncine, regali ed amichetti.
Se desideri conoscere tutti i nostri pacchetti e le promozioni che abbiamo preparato per te, visita subito la nostra pagina dedicata con tutte le nostre Feste di Compleanno a Tema per Bambini
Oppure puoi saperne di più chiamandoci al 347 9214455 o scrivendoci su whatsapp (sempre allo stesso numero oppure cliccando il pulsante verde che vedi qui in basso a destra).
Mario Sindoni
Ultimi post di Mario Sindoni (vedi tutti)
- La Sicilia Passa in Zona Gialla: Ecco come si possono continuare ad Organizzare le Feste di Compleanno per Bambini - Settembre 2, 2021
- Caccia alle Uova Pasquali: Ecco le Idee più Originali per Divertirti Insieme ai Tuoi Figli - Marzo 27, 2021
- Bambini a Casa ai Tempi del Coronavirus: Ecco come Intrattenerli con dei Bellissimi Lavoretti Pasquali - Marzo 27, 2021