04 Dic

Ecco la verità sul Noleggio dei Giochi Gonfiabili che nessuno ti dirà mai…

[wpca_cookie_allow_code level=”2″]

[/wpca_cookie_allow_code]

 

Una delle cose che si fanno prima di affittare o noleggiare i giochi gonfiabili,  è ovviamente quella di confrontare i prezzi.

Questo accade perchè giustamente, chi affitta un gioco, non conosce tutto quello che c’è dietro, e l’unica cosa che gli appare spesso è soltanto una foto e un prezzo.

Questo ragionamento vale soprattutto quando due agenzie di animazione hanno magari lo stesso modello, e quindi giustamente se una azienda lo affitta a 50 euro e l’altra a 60, si è portati a scegliere, quella magari dove si risparmia (in apparenza) qualche euro.

Ovviamente, il ragionamento sarebbe pure corretto, se i due modelli fossero realmente identici, ma spesso in realtà non è così in quanto, ci sono delle grandi differenze, anche sullo stesso modello di gonfiabile, proposto da agenzie diverse.

Lascia che ti mostri un esempio su un fatto realmente accaduto in merito a dei recenti acquisti che ho fatto per la mia azienda.

Proprio qualche giorno fa, ho ordinato dei nuovi mini gonfiabili, che in realtà non sono altro che modelli che abbiamo avuto anche nella scorsa stagione ma che, avendo riscosso un ottimo successo, abbiamo deciso di proporre anche il prossimo anno.

Scusa Mario, ma perchè hai ricomprato questi gonfiabili, se erano modelli che già avevi? I tuoi si erano per caso rovinati?”

Assolutamente no!

A differenza di molti gruppi di animazione “low cost” che tengono gli stessi giochi per tantissimi anni, noi i nostri mini-gonfiabili, li sostituiamo ogni anno, questo perchè anche se sono ancora assolutamente in buono stato, questo genere di servizi, tendono ad “invecchiare” molto più velocemente rispetto ad esempio alle giostre professionali.

Quindi quello che accade sostanzialmente con il tempo, è che:

  • I MINI GONFIABILI DIVENTANO MENO SICURI: Le Cuciture dei mini gonfiabili iniziano ad allentarsi e quindi il gioco diventa più “molle”, questo fa si che se magari ad esempio prima potevano salire perfettamente 4 bambini, un gonfiabile con diversi anni di vita, ne regge a stento 2 e se sale un terzo bambino, il gonfiabile inizia a dare dei segni di cedimento e può diventare assolutamente pericoloso.
  • I MINI GONFIABILI SI SPORCANO E INVECCHIANO: Con il tempo, ovviamente questi modelli, iniziano a rovinarsi anche esteticamente e quindi se un agenzia di animazione vuole garantire ai propri clienti dei prodotti sempre nuovi, deve ovviamente sostituirli costantemente, come ad esempio facciamo noi.

E se sostituire spesso questi modelli è una cosa assolutamente normale per una agenzia seria e professionale, lo è meno per  alcuni gruppi di animazione che tengono gli stessi modelli a lungo, mettendo a repentaglio la qualità delle feste e la stessa sicurezza dei bambini.

Adesso hai capito quindi come fanno alcune agenzie “economiche” ad affittare lo stesso gonfiabile a prezzi più bassi?

Semplicemente “fanno economia”, tenendo lo stesso modello per tantissimi anni a differenza delle agenzie professionali che li sostituiscono molto più spesso.

Quindi riassumendo, vediamo insieme le reali differenze:

Adesso sai tutta la verità e hai visto quello che si nasconde “dietro le quinte” degli affitti economici, quindi sarai d’accordo con me che non vale assolutamente la pena risparmiare qualche euro per un servizio semplicemente…scadente.!

Per oggi è tutto, spero che questo articolo ti sia stato utile e che ti aiuti a fare le scelte migliori quando affitti un gioco gonfiabile.

A presto, e buona organizzazione di festa!

P.S Se abiti a Catania o Siracusa e vuoi affittare un gonfiabile per i tuoi bambini, chiamaci subito al 3479214455, sarà per noi un piacere poterti aiutare e rendere davvero felici i tuoi bambini!

The following two tabs change content below.

Mario Sindoni

Da 16 Anni nel Settore dell'Animazione e delle Attrazioni per Bambini. Aiuto gli Enti Comunali e le Famiglie ad organizzare al meglio i loro Eventi e le loro Feste mettendo a disposizione la mia esperienza nel settore.