13 Nov

Dove Portare i Bambini a Siracusa

Se vi trovate nella zona di Siracusa e volete passare una giornata di attività e divertimento con i vostri bambini, questo articolo vi fornirà ottimi spunti e piccoli suggerimenti in modo da non far mai annoiare i più piccoli. Vi troverete in un territorio affacciato sul mare che racchiude tesori di incredibile bellezza, nella terra di Archimede al quale è stato dedicato un museo di cui vi parleremo nel corso di questo articolo.

 

I Parco Giochi Comunali più Belli a Siracusa

parco-giochi-siracusa

Uno dei parchi più curati e originali è indubbiamente lo Skate park Parco Ozanam, un area piena di giochi per bambini come gli scivoli, le altalene, i dondoli e percorsi vari. Inoltre per i più grandi c’è la possibilità di divertirsi con gli skateboard grazie alla bellissima rampa che si trova all’interno del parco stesso.

Spostandosi poco fuori dal centro si può visitare il Parco Corrado Cartia, un’area verde facilmente raggiungibile dal centro, dove si trovano giochi per bambini in zona ombreggiata e uno spazio per pranzi e picnic attorno alla fontana centrale del parco.

Uno spazio verde dove fare jogging ma anche trascorrere un piacevole pomeriggio soleggiato e magari fare un picnic è il foro siracusano, che oggi viene identificato dai cittadini anche con il termine ”villini”. Si tratta di un’area verde di Siracusa che si trova nella zona di piazzale Marconi. La sua storia affascinerà i bambini in quanto il parco anticamente era l’agorà della città e in epoca romana il foro cittadino.

Un altra area dove si trovano dei giochi per bambini è situata nei pressi del monumento ai caduti d’africa, li i vostri bambini potranno giocare mentre voi allo stesso tempo potrete godere di una vista sul mare davvero unica. Se amate le passeggiate in famiglia, sempre da li potrete percorrere la pista ciclabile “Rossana Maiorca” un bellissimo sentiero ciclopedonale dove potrete godere della bellissima vista della costiera siracusana oltre che di bellissimi monumenti e statue di arte che troverete durante il percorso.

 

Agriturismi per Bambini a Siracusa

agriturismo-siracusa

Per un soggiorno nella zona di Siracusa non mancherà il divertimento! Senza mai allontanarsi troppo dal mare, la campagna siracusana offre ottime soluzioni per le famiglie con bambini.

E questo l’agriturismo Case Damma, a pochi minuti dal centro di Siracusa, lo sa bene. Si tratta infatti di un’azienda agricola ubicata tra giardini di aranci e limoni, dove i bambini potranno visitare la fattoria e il caseificio, oltre a divertirsi in un carino parco giochi immerso nel verde del giardino.

Poco fuori dalla città di Siracusa si trova l’agriturismo Italia, comprensivo di ristorante, caseificio e fattoria didattica dove i bambini potranno interagire direttamente con gli animali, giocare nei giardini circostanti l’agriturismo o anche avventurarsi in una delle escursioni che l’agriturismo organizza per i suoi ospiti grandi e piccoli.

Spostandoci fuori dal comune, precisamente a Carlentini, troviamo un agriturismo di recente costruzione è ’Agriturismo Badiula. Quest’ultimo propone ai suoi ospiti una ristorazione con prodotti provenienti direttamente dalla propria azienda, oltre a diverse attività che possono essere organizzate per i vostri bambini.

Infine una chicca per quelle famiglie amanti dello sport e delle vacanze attive. Queste troveranno pane per i loro denti presso il VOI Arenella Resort, a pochi chilometri da Siracusa e immerso in 60 ettari di verde. I bambini potranno divertirsi a fare tantissimi corsi organizzati dal resort secondo le esigenze.

Musei per bambini a Siracusa

museo_del_papiro_siracusa

Un’attività tipica, unica ed imperdibile del territorio siracusano riguarda la lavorazione delle piante di papiro. Avrete modo di visitare uno dei diversi laboratori che si occupano della fase di lavorazione della tale pianta e che si trovano in città. Inoltre potrete passare qualche ora visitando il Museo del Papiro, che ripercorre la storia e i più svariati utilizzi di questo materiale.

Un’altra attività divertente per i bambini è ammirare insieme a mamma e papà, gli affascinanti scenari ricreati all’interno dell’Acquario di Ortigia, si tratta di un’esposizione che porta i bambini in un viaggio alla scoperta dei tesori del Mediterraneo (al momento in però la struttura è chiusa).

Assolutamente imperdibile Il Tecnoparco Archimede, si tratta di un’esposizione permanente suddivisa per aree tematiche. La visita è consigliata ai visitatori di ogni età, infatti i bambini potranno giocare con lo “stomachion”, celebre gioco inventato da Archimede, ed anche  partecipare a esperimenti dimostrativi sui vasi comunicanti oppure sulle leve.

In fine non può mancare una visita al Museo per bambini di Siracusa, ossia una realtà che nasce da un progetto del Museo Leonardo da Vinci e Archimede con l’intento di creare laboratori didattici per i più piccoli in uno spazio apposito a loro dedicato per osservare e comprendere la natura degli oggetti storici ed i loro utilizzi.

Consigli finali e altre idee per  far divertire i propri Bambini a Siracusa

 

Per rilassarsi durante il momento del pranzo, i genitori possono optare per locali che consentono anche ai bambini di rilassarsi e riposare dopo i fantastici musei visitati durante la giornata.

Il Ristorante della Masseria sul Mare, ad esempio offre per i bambini dei menu speciali, anche per i neonati, e menu dedicati per intolleranze e disturbi alimentari, preparati solo con prodotti tipici del territorio e stagionali.

Anche il Giardino degli Aranci non manca di attenzioni verso i più piccoli, con assistenza durante il servizio, menu dedicati ed un ampio spazio aperto dove i bambini possono divertirsi mentre i genitori si rilassano al tavolo.

Quando arrivate a Siracusa dimenticate la dieta, perché colori e sapori sono una tentazione troppo grande a cui resistere. A tirarvi la gola con le sue delizie ci penserà la Pasticceria Artale, dove ogni stagione porta con sé i suoi dolci, come la frutta martorana, i torroni, i gelati e tantissimi dolcetti che faranno impazzire i vostri bambini.

Insomma, è sicuro che per i vostri bambini non mancheranno le attività e il divertimento durante le giornate soleggiate nella storia e nella cultura della città di Siracusa.

 

The following two tabs change content below.

Mario Sindoni

Da 16 Anni nel Settore dell'Animazione e delle Attrazioni per Bambini. Aiuto gli Enti Comunali e le Famiglie ad organizzare al meglio i loro Eventi e le loro Feste mettendo a disposizione la mia esperienza nel settore.