Come Gestire al Meglio gli Orari della Festa di Compleanno dei tuoi Bambini
[wpca_cookie_allow_code level=”2″]
[/wpca_cookie_allow_code]
Quando organizzi la festa di compleanno per uno dei tuoi bambini, uno degli aspetti sicuramente più importanti da pianificare è la gestione dei tempi della festa.
Se vuoi capire quali sono gli orari più indicati per la festa dei tuoi figli, allora devi continuare a leggere questo articolo dove troverai tutte le risposte alle tue domande su questo argomento.
Contenuti in questa pagina:
ANIMAZIONE PER BAMBINI A CATANIA E SIRACUSA
COME GESTIRE AL MEGLIO GLI ORARI DELLA FESTA
Ho deciso di scrivere questo articolo, perchè ogni giorno ho il piacere di parlare con decine di genitori come te che ci tengono ad organizzare il compleanno dei propri bambini nei minimi dettagli e confrontandomi con loro, mi sono accorto che uno degli aspetti sicuramente più importanti è proprio quello legato alla gestione degli orari del compleanno.
Questo perchè ogni festa ha esigenze sicuramente diverse inoltre la mia esperienza in questo settore (mi occupo di animazione da ormai 13 anni) mi ha fatto capire che per ogni periodo dell’anno sono più indicati degli orari rispetto e degli altri, ed è per questo che voglio condividere con te quelli che sono i più indicati a seconda del mese in cui il tuo bambino festeggia il suo compleanno.
Vediamo adesso quindi gli orari più adatti alla festa del tuo bambino sulla base di quelle che sono le tue esigenze, inoltre dopo aver esaminato questo aspetto, vederemo insieme come organizzare al meglio i tempi legati alle varie pause (patatine,tavola calda, torta ecc…).
ORARI PIU’ ADATTI SE IL COMPLEANNO DEI TUOI BAMBINI E’ IN AUTUNNO
Nel caso che la festa si svolga in autunno secondo quella che è la mia esperienza l’orario più indicato va dalle 17:00 alle 20:00 o se vuoi iniziare con più calma dalle 17:30 alle 20:30 ma non oltre.
Sottolineo questo aspetto in quanto soprattutto all’inizio della stagione autunnale spesso si ha ancora la tendenza ad avere i “ritmi estivi” ovvero la tendenza di prolungarsi fino a tardi.
Se questo può andar bene nelle calde giornate di luglio e agosto, dove si è più spensierati e ci si gode le ferie, non è invece indicato da fine settembre in poi in quanto fa buio prima e soprattutto cambiano le esigenze delle famiglie visto che i bambini tornano a scuola e quindi hanno le esigenze di andare a letto presto.
Un altro errore che viene spesso commesso da chi organizza le feste in autunno è quello di far iniziare le feste troppo presto, ovvero alle 16:00/16:30.
Questo perchè chi vuole iniziare una festa nel primo pomeriggio, lo fa in con l’intenzione di sfruttare il più possibile la luce, in quanto in autunno ovviamente il sole va via prima.
Tenendo conto dei miei tantissimi anni di esperienza (mi occupo di animazione dal 2004), posso affermare con assoluta certezza che questo in realtà è un grave errore in quanto prima delle cinque del pomeriggio non arriva ai compleanni quasi nessuno in quanto spesso i bambini uscendo da scuola all’ora di pranzo, devono avere il tempo di tornare a casa, mangiare, riposarsi, farsi i compiti e prepararsi per andare alla festa.
Quindi se organizzi la festa del tuo bambino di pomeriggio, non farla iniziare mai prima delle 17:00.
“Ok Mario ho capito, ma io volevo farla iniziare prima perchè essendo in Sicilia anche se mio figlio è nato in autunno mi piaceva l’idea di sfruttare gli esterni e di farli giocare all’aria aperta.”
Fortunatamente per te c’è una soluzione a questa tua esigenza, ed è quella di organizzare la festa di mattina, infatti a mio avviso tra le feste autunnali più belle ci sono queste tipologie di compleanni (che ovviamente vanno organizzati nei weekend visto che i bambini durante la settimana vanno a scuola).
Pensaci, se tuo figlio è nato in autunno ma vuoi ugualmente organizzare una festa all’esterno, quella di realizzarla di mattina può essere per te una grande soluzione che ti permetterebbe di sfruttare al meglio le piacevoli giornate soleggiate siciliane che tutti ci invidiano 🙂
ORARI PIU’ ADATTI SE IL COMPLEANNO DEI TUOI BAMBINI E’ IN INVERNO
B’è in questo periodo dell’anno purtroppo non si ha tanta scelta, l’orario più indicato è sicuramente dalle 17:00 alle 20:00 e trattandosi di bambini non ha senso andare oltre, soprattutto nei mesi più freddi.
Mi capita qualche genitore che mi chiede di valutare di iniziare la prima parte della festa fuori nel caso ci sia la fortuna di avere una bella giornata e poi magari di trasferirsi all’interno dell’ambiente dove si svolge la festa…
Indipendentemente dalla giornata il mio consiglio è quello di organizzare la festa sempre in un unico ambiente, questo perchè fare “il trasloco del materiale dell’animazione” nel bel mezzo di un compleanno da un ambiente all’altro davanti a decine di ospiti non è assolutamente una cosa bella da vedere inoltre questa operazione, spezzerebbe inevitabilmente il ritmo della festa.
Quindi care mamme e cari papà dimentichiamoci totalmente dell’esterno nei mesi invernali 🙂
Tranquilli, si possono organizzare delle eccellenti feste anche in ambienti interni 😉
ORARI PIU’ ADATTI SE IL COMPLEANNO DEI TUOI BAMBINI E’ IN PRIMAVERA
Se i tuoi bambini sono nati in primavera valgono gli stessi ragionamenti visti per l’autunno quanto meno da fine marzo a metà maggio.
Dalla seconda parte di maggio in poi se si è fortunati, possiamo pensare di tornare a fare le feste totalmente all’aria aperta 🙂 potrai quindi far iniziare la tua festa anche alle 17:30 o alle 18:00.
Ricordati sempre che durante le mezze stagioni come la primavera e l’autunno, una idea molto buona è quella di organizzare le feste di mattina in quanto la temperatura è decisamente gradevole e ci si gode in pieno la luce del sole.
ORARI PIU’ ADATTI SE IL COMPLEANNO DEI TUOI BAMBINI E’ IN ESTATE
Per ciò che riguarda l’estate c’è una regola categorica che ti consiglio di seguire sempre, ovvero: mai iniziare una festa prima delle 18:00!
E indovina perchè? Esatto, perchè si muore dal caldo 😀
Come ogni regola, anche con questa ci sono delle eccezioni, e riguardano le feste organizzate in piscina o che comunque hanno a che fare con giochi con l’acqua, in questo caso ovviamente puoi sia valutare di iniziare prima (anzi in realtà te lo consiglio proprio), oppure puoi decidere di farla iniziare direttamente la mattina.
“Mario e se io volessi organizzare una festa con orari serali? Quando mi consigli di farlo?”
Ottima domanda, quando si tratta di bambini nella stragrande maggioranza dei casi è sempre preferibile organizzare le feste nel pomeriggio, ma chiaramente ci sono anche qui delle eccezioni legate a delle esigenze particolari.
Una di queste è rappresentata sicuramente dai primi compleanni, in quanto come sai in questo genere di feste ci sono più bambini che adulti, quindi in questo caso come in tutte le circostanze dove ci sono molti più adulti che bambini, far iniziare la festa di sera può essere una buona idea soprattutto quando questo serve ad agevolare gli ospiti che magari durante il giorno lavorano.
COME GESTIRE I TEMPI DURANTE UNA FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI
Come ti avevo promesso all’inizio dell’articolo, dopo aver visto quali sono gli orari consigliati per far iniziare la festa, adesso vediamo insieme come gestire al meglio i tempi e le pause attraverso questa tabella che ho preparato per te:
Per oggi è tutto, sono sicuro che se seguirai questi consigli, la tua festa sarà un gran successo!
A presto e buona organizzazione di festa!
Mario Sindoni
Ultimi post di Mario Sindoni (vedi tutti)
- La Sicilia Passa in Zona Gialla: Ecco come si possono continuare ad Organizzare le Feste di Compleanno per Bambini - Settembre 2, 2021
- Caccia alle Uova Pasquali: Ecco le Idee più Originali per Divertirti Insieme ai Tuoi Figli - Marzo 27, 2021
- Bambini a Casa ai Tempi del Coronavirus: Ecco come Intrattenerli con dei Bellissimi Lavoretti Pasquali - Marzo 27, 2021