Come Cavalcare un Toro Meccanico
Quante volte vi sarà capitato di salire in sella a un toro meccanico e di cadere giù dopo pochi secondi, facendo una brutta figura con i vostri amici? Finalmente, è giunto il momento di scoprire come cavalcare un toro meccanico nella maniera più corretta e di sorprendere tutti i presenti: questa guida pratica sarà, per voi, uno strumento fondamentale per acquisire le giuste basi teoriche.
Come Cavalcare un Toro Meccanico
Anche se è stato inventato esclusivamente per l’allenamento dei veri professionisti di rodeo, il toro meccanico si è presto trasformato in una vera e propria attrazione da inserire nell’organizzazione di eventi e feste. Oggi, tutti hanno la possibilità di salire in sella alla feroce bestia e di dare spettacolo: ecco perché vogliamo fornirti alcune indicazioni e consigli utili per farlo nel modo più adeguato.
Assumere la corretta posizione di partenza
Una volta che sarete saliti in sella al toro, il primo aspetto su cui dovrete focalizzare l’attenzione sarà la scelta della vostra mano dominante, a seconda che siete destrorsi o mancini. Potrete posizionare la mano sul supporto rivolgendo il palmo verso l’altro o verso il basso: la cosa davvero importante sarà sempre la sicurezza di avere una buona presa. Per agevolarvi in questo, potreste usare un guanto.
Nonostante il sostegno della mano dominante sia fondamentale, la parte del vostro corpo che davvero decreterà la buona riuscita o meno della cavalcata sono i muscoli delle gambe. Dunque, bisognerà contrarre i quadricipiti per stringersi intorno alla schiena toro e ridurre il rischio di essere balzati via.
Montare un toro meccanico come veri professionisti
Se avete assistito almeno una volta alla monta del toro meccanico, vi sarete accorti che molti dei “domatori” cadono in avanti quando il toro si sporge verso quella direzione. Questo è causato da una eccessiva rigidità del loro corpo. Ecco perché rilassare il busto sarà per voi una mossa davvero determinante.
Per evitare di essere catapultati in avanti e perdere la sfida, dovrete fare forza sui talloni e seguire i movimenti del toro meccanico. In particolare, quando l’animale si sporge in avanti, dovrete reclinare la schiena nel tentativo di bilanciare il peso; al contrario, quando questo tornerà in posizione di partenza, dovrete nuovamente sollevare la schiena.
Vi sarà capitato di guardare i domatori mentre sventolano la mano libera e di pensare che sia solo un modo per farsi notare dal pubblico: in realtà, si tratta di una mossa fondamentale per la buona riuscita della vostra cavalcata. Dunque, esattamente come fanno gli equilibristi, dovrete utilizzare la vostra mano libera per aiutarvi a mantenere l’equilibrio.
Consigli e suggerimenti utili
Il primo avvertimento che vogliamo porre alla vostra attenzione riguarda la vostra incolumità fisica e il rischio di infortunio. Infatti, il toro meccanico è considerato come uno sport estremo e, in quanto tale, dovrebbe essere praticato solo da persone in salute, meglio ancora se allenate. Quindi, evitate questo tipo di attività in caso di malattie cardiovascolari, problemi di pressione, gravidanza e così via.
Per una questione di comodità e di sicurezza, un secondo suggerimento che vogliamo darvi riguarda l’uso di abbigliamento e accessori adeguati a praticare questo sport. In particolare, nel caso degli uomini, potrebbe tornarvi utile l’utilizzo di una conchiglia. Alle donne, invece, sconsigliamo la gonna e raccomandiamo i pantaloncini e il reggiseno sportivo.
Adesso siete davvero pronti a mettervi in gioco e a cavalcare un toro meccanico come se fosse dei veri professionisti, non vi resta che noleggiare uno toro meccanico che potete trovare online come in questo sito affittotoromeccanico.it e prenotarlo per il tuo Evento o Festa. Come in ogni altro sport, il vero segreto sta in un allenamento serio e costante, ma avere delle basi teoriche vi aiuterà a evitare le figuracce: i vostri amici e tutto il resto del pubblico resteranno meravigliati di fronte a una tale abilità!
Mario Sindoni
Ultimi post di Mario Sindoni (vedi tutti)
- La Sicilia Passa in Zona Gialla: Ecco come si possono continuare ad Organizzare le Feste di Compleanno per Bambini - Settembre 2, 2021
- Caccia alle Uova Pasquali: Ecco le Idee più Originali per Divertirti Insieme ai Tuoi Figli - Marzo 27, 2021
- Bambini a Casa ai Tempi del Coronavirus: Ecco come Intrattenerli con dei Bellissimi Lavoretti Pasquali - Marzo 27, 2021