Affitto Gonfiabili per Bambini: Guida Rapida sul Come Montarli anche senza la presenza degli Animatori
NOLEGGIO E AFFITTO GONFIABILI A CATANIA E SIRACUSA SENZA ANIMAZIONE
[wpca_cookie_allow_code level=”2″]
[/wpca_cookie_allow_code]Finalmente è arrivato il momento di organizzare il compleanno del tuo piccolo! Ed ecco che nella tua mente arriva l’immagine vista e rivista della classica festa piatta e uguale a tutte quelle a cui tante volte hai partecipato: le stesse idee, i soliti giochi, gli stessi identici momenti scanditi….. Basta!! Proprio non ne puoi più!!
Quest’anno deve esserci qualcosa di NUOVO!
Hai pensato di fare una fantastica sorpresa a tuo figlio e rendendo la sua festa particolare ed emozionante affittando un fantastico GIOCO GONFIABILE!
Immagini già gli occhi emozionati di tuo figlio, la sua gioia e quella dei suoi piccoli amici.
Si ma…
“Come fare? Quali sono i passaggi da Seguire? Ci sono pericoli per i bambini? Come posso evitarli? Cosa mi Serve? Come mi devo comportare? …”
Contenuti in questa pagina:
TROPPI DUBBI E INCERTEZZE!
Hai tante di quelle domande e nessuno a cui chiedere che hai deciso già di rinunciare..
“Meglio lasciar perdere….perché se non so come comportarmi? Se qualcuno si fa male perché non so cosa fare?”
Tranquillo! Qui potrai trovare tutte le risposte che stai cercando in modo semplice e veloce!!
COME SCEGLIERE IL GIUSTO GONFIABILE PER I TUOI BAMBINI
Nelle schede tecniche dei gonfiabili si possono trovare tutte le indicazioni riguardo le età. Ogni gioco, infatti, è adatto ad una fascia di età e non a un’altra!
Se tu dovessi sceglierne uno, ma i bimbi sono più piccoli potrebbe essere pericoloso. Al contrario se tu dovessi sceglierne uno per dei bimbi di età inferiore e i bimbi sono grandi potrebbe non reggere il peso, sgonfiarsi e farsi male.
Quindi attento alla scelta!
- FAI MOLTA ATTENZIONE ALLA DIMENSIONE DEL GONFIABILE.
Le misure che sono riportate nella scheda tecnica ti danno le indicazioni necessarie per calcolare bene gli spazi.
Una stanza troppo piccola ostacola il gonfiaggio totale. Se dovesse succedere potrebbe essere pericoloso perché la struttura non garantisce la sicurezza.
Meglio sceglierne uno più piccolo se non si ha lo spazio!
GIOCHI GONFIABILI E SICUREZZA DEI BAMBINI: ECCO QUELLO CHE DEVI ASSOLUTAMENTE SAPERE
Prima di montare il gonfiabile vediamo insieme quello che devi sapere per assicurarti la sicurezza dei tuoi bambini mentre si divertono sul gonfiabile:
- ACCERTARSI CHE DURANTE IL MONTAGGIO E L’UTILIZZO IL VENTO SIA INFERIORE AI 38 KM/H
Tali attrezzature non possono essere usate in caso di forte vento: al riguardo, si fa presente che in base alla specifica norma di sicurezza (UNI EN 14960 del marzo 2007), le attrezzature da gioco gonfiabili non possono essere utilizzate con vento superiore ai 38 km/h (nella scala di Beaufort, tale valore equivale al numero 5, ovvero al momento in cui “Oscillano gli arbusti con foglie. Si formano piccole onde nelle acque interne”);
- INSTALLARE IL GIOCO GONFIABILE IN UN LUOGO IDONEO
Le attrezzature da gioco gonfiabili installate all’aperto devono essere collocate in area idonea, su un terreno uniforme e pianeggiante che non sia esposto a rischi naturali e ad adeguata distanza dalle vie di transito e da altre strutture/attrezzature pericolose;
Anche nel caso di montaggio interno assicurarsi che il pavimento sia pianeggiante e che non ci siano punti o fonti di pericolo per i bambini in prossimità del gonfiabile stesso.
- DURANTE L’UTILIZZO DEVONO ESSERE SEMPRE PRESENTI DEGLI ADULTI ADDETTI ALLA VIGILANZA E ALLA SICUREZZA DEI BAMBINI
E’ indispensabile che durante l’utilizzo dei giochi gonfiabili da parte dei bambini, debba esserci sempre costantemente presente, durante l’utilizzo delle attrezzature, personale incaricato della sicurezza dell’utenza e di garantire l’eventuale immediato sgombero degli stessi giochi gonfiabili in caso di pericolo o necessità.
Deve essere quindi limitato il numero dei bambini contemporaneamente presenti nelle attrezzature, devono essere vietati gli oggetti e i comportamenti potenzialmente pericolosi e devono essere osservate tutte le ulteriori cautele e tutte le ulteriori precauzioni utili ai fine di garantire la massima sicurezza degli utenti (ad esempio dedicando sessioni di gioco riservate a bambini con pari caratteristiche sostanziali di peso ed età).
- FAI SALIRE I BAMBINI SENZA SCARPE, OCCHIALI E OGGETTI APPUNTITI.
Le scarpe impediscono i movimenti dei bimbi, rendono più difficile scivolare e creano poca stabilità. Il gonfiabile si sporca e si può danneggiare.
Le calze anti-scivolo sono ideali e permettono di avere più stabilità all’interno del Gonfiabile (ti suggerisco di ricordarlo alle mamme degli invitati perché potrebbero non pensarci o non saperlo).
All’interno dei giochi gonfiabili, per garantire la sicurezza di tutti, è vietato portare occhiali e/o oggetti affilati e/o appuntiti.
- NON FAR MANGIARE I BAMBINI DENTRO IL GONFIABILE
Panini, patatine, acqua e soprattutto chewin-gum e caramelle non devono assolutamente entrare dentro il gonfiabile. E’ importante non sottovalutare questo aspetto sia perché nel gioco potrebbero andare di traverso ai piccoli, ma anche perché si potrebbe sporcare o danneggiare il gonfiabile. Fatto questo, avrai sicuramente massima garanzia di sicurezza e divertimento per tutti!
GUIDA RAPIDA PER MONTARE UN GONFIABILE IN MANIERA SEMPLICE E VELOCE
Adesso finalmente possiamo vedere come montare velocemente e facilmente un gioco gonfiabile:
1. SCEGLIERE DI POSIZIONARE IL GONFIABILE
Scegli la giusta posizione del gonfiabile: dove è ben visibile (immagina che spettacolo appena entri!), dove è presente una presa elettrica oppure dove puoi fare arrivare una prolunga e dove non ci sono alberi o oggetti vicini che possono ostacolare il gonfiaggio.
IMPORTANTE: La zona che scegli deve essere PIANEGGIANTE per garantire la sicurezza e il suo giusto utilizzo.
2. METTERE IL TELO PLASTIFICATO DOVE HAI SCELTO DI METTERE IL GONFIABILE
Il telo che ti ho dato al momento del ritiro e che vedi nell’immagine, lo posizioni prima di tutto il resto nella zona che hai scelto.
Questo evita che:
- I bimbi si sporcano i piedi
- Si sporca il gonfiabile
- Si danneggia con terra, pietre, spostamenti, ecc.
3. POSIZIONA IL GONFIABILE SOPRA IL TELO PLASTIFICATO.
Al momento della consegna lo troverai tutto chiuso e piegato.
Assicurati di metterlo per il verso giusto in modo che la parte posteriore (dove è presente una “proboscite”) sia messa dietro.
Srotolalo per bene e aprilo in ogni sua parte, così come vedi nell’immagine, altrimenti avrà difficoltà a gonfiarsi.
4. ATTACCARE LA PARTE POSTERIORE DEL GONFIABILE AL MOTORE.
Ti ho consegnato un compressore che si attacca elettricamente e da cui esce l’aria.
Accertati che non ci siano pieghe nella “proboscite” che impediscano l’afflusso dell’aria e lega questa parte con il laccio presente alla sua fine nella bocchetta dove esce l’aria.
Legalo molto stretto per evitare che esca parte dell’aria.
Adesso puoi accendere il motore dal bottoncino laterale.
P.S. Attenzione! E’ importante posizionare il motore in un terreno stabile e sollevato (terreno battuto o prato): non è possibile posizionarlo dove è presente sabbia o terra, perché si potrebbe infiltrare all’interno e danneggiarlo gravemente!
5. ASPETTA CHE SI GONFIA TUTTO.
Prima di far salire i bambini devi attendere che il gonfiabile si sia completamente gonfiato, tranquillo, non ci vorrà tanto tempo, di solito impiega circa due minuti per gonfiarsi del tutto, quindi sarà un operazione velocissima!
Sei pronto!
Seguendo queste semplici regolette, il tuo bambino potrà saltare, scivolare, giocare e divertirsi con i suoi amici in totale sicurezza.
Gli invitati rimarranno certamente a bocca aperta. Non vedi l’ora?
Adesso non hai più scuse per esitare..
Regala le emozioni e la gioia di giocare in queste giostre stupende e realizza il suo sogno nel giorno più importante per lui, il suo compleanno!
Dici BASTA ALLE NOIOSISSIME FESTE e assicurati il DIVERTIMENTO e la NOVITA’!
Scegli la felicità del tuo piccolo e il divertimento di tutti –> SELEZIONA SUBITO IL TUO GONFIABILE!
Non esitare perché potresti non trovare più la disponibilità, CHIAMACI SUBITO AL 3479214455
N.B. La presente guida rappresenta un insieme di suggerimenti e non esonera il noleggiatore a informarsi autonomamente sulle necessarie prescrizioni da adottare a garanzia dell’incolumità e del corretto utilizzo dei beni. Pertanto, nessuna responsabilità è ascrivibile ai redattori del presente testo che rappresenta materiale a scopo esclusivamente divulgativo ed informativo.
Mario Sindoni
Ultimi post di Mario Sindoni (vedi tutti)
- La Sicilia Passa in Zona Gialla: Ecco come si possono continuare ad Organizzare le Feste di Compleanno per Bambini - Settembre 2, 2021
- Caccia alle Uova Pasquali: Ecco le Idee più Originali per Divertirti Insieme ai Tuoi Figli - Marzo 27, 2021
- Bambini a Casa ai Tempi del Coronavirus: Ecco come Intrattenerli con dei Bellissimi Lavoretti Pasquali - Marzo 27, 2021